Operazione Nettuno
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi Siamo
    • Volontariato ed Ecologia
    • Corsi di Formazione
    • Locandina
    • Le nostre sedi
  • Servizi
    • Campo Base
    • Sala Radio
    • Antincendio Boschivo
    • Primo Soccorso
    • Salvataggio in mare
    • Postazione di Avvistamento
    • Squadra Ecologia
    • Squadra sul litorale
  • Edizioni Precedenti
  • Galleria
    • Foto per Anno
  • Video
  • Cerca
  • Area Riservata
  • Link
    • Associazione Nuova Acropoli
    • 7 Giorni in Natura
    • La nostra rivista
    • La Filosofia di Nuova Acropoli
    • Nuova Acropoli e la cultura
    • Il volontariato di Nuova Acropoli

33° Edizione - Operazione Nettuno 2020

 Anche quest'anno i volontari di Nuova Acropoli sono stati impegnati nell'Operazione Nettuno giunta alla sua trentatreesima edizione. Nei giorni 2, 9 e 16 agosto i volontari hanno effettuato dei servizi di sorveglianza e soccorso costiero, lungo il tratto che va da punta Milocca a Punta Arenella. E' stato attivato anche un servizio di antincendio e di decoro dei dissuasori di sosta presenti lungo la Costa del Sole e interventi di pulizia ecologica sulla costa. L'attività si è svolta in collaborazione con la Capitaneria di Porto, Comune di Siracusa Assessorato alla Protezione civile, Dipartimento Regionale di Protezione Civile, Comitato Pro-Arenella, Consorzio Costa del Sole. 

    

 GIORNATA DEL 2 AGOSTO

Alle 8 del mattina più di 50 volontari di Nuova Acropoli Siracusa, Floridia, Catania, Augusta e Ragusa, si sono riuniti nel piazzale della Costa del Sole e subito dopo essersi organizzati in squadre hanno iniziato il loro turno di servizio nelle diverse postazioni. Una squadra su gommone e una su canoe hanno pattugliato lungo il golfo dell'arenalla pronti a soccorre eventuali bagnanti in difficoltà. Altri volontari hanno riaperto il sentiero che collega la zona Fanusa all'Arenella lungo la costa, insieme ai volontari di Rifiuti Zero, Comitato Pro-Arenella e Consorzio Costa del Sole. Altre squadre contemporaneamente si sono dedicate al decoro di muretti e dissussori di sosta.Una giornata all'insegna del volontariato per costruire insieme un mondo migliore.

 

 DOMENICA 9 AGOSTO

Continua l'Operazione Nettuno domenica 9 i volontari hanno prestato un servizio di primo soccorso soccorrendo alcuni bagnanti che ne hanno fatto richiesta. Squadre di volontari a piedi, lungo i percorsi della costa, hanno raccolto rifiuti abbandonati. Sono state riordinate le fioriere e continuato il lavoro di decoro sui dissuasori.

 

 GIORNATA DEL 16 AGOSTO

Si conclude la Trentatreesima edizione dell'Operazione Nettuno. Più di 50 volontari sono stati impegnati lungo tutto il litorale dell'Arenella per un totale di 800 ore di volontariato.Le attività realizzate vanno dal decoro di muretti e dissuasori di sosta con colori vivaci e citazioni di grandi uomini, all’ecologia con la riapertura di sentieri lunga la costa. In contatto con la Capitaneria di Porto è stato svolto un servizio di soccorso costiero e vigilanza durante le notti di S. Lorenzo e di Ferragosto. Numerosi gli interventi di primo soccorso. Al contempo squadre specializzate in antincendio, si sono cimentate nello spegnimento di incendi con i VVFF. Un'estate all'insegna del volontariato in aiuto all'Uomo e alla Natura, questo lo spirito di una filosofia attiva promossa da Nuova Acropoli. 

 

 

32° Edizione - Conclusa l’Operazione Nettuno

 

Si è conclusa con lo smontaggio del campo base alla Costa del Sole la 32° edizione dell’Operazione Nettuno, l’attività di sorveglianza e soccorso costiero effettuata da Nuova Acropoli e che ha visto “in spiaggia” volontari provenienti da Siracusa, Floridia, Augusta, Catania, Ragusa, Roma, Milano e Bologna.

Nonostante le temperature proibitive, i volontari hanno svolto un servizio continuativo e prezioso per la tranquillità dei bagnanti. Sono stati effettuati vari piccoli  interventi di primo soccorso, la squadra antincendio è partita dal campo base più volte, squadre di volontari hanno collaborato con la Guardia Costiera e altre associazioni all’attività di sensibilizzazione per lo sgombero delle tende all’alba dopo le notti di San Lorenzo e Ferragosto, le postazioni fisse e le squadre in mare con gommone e canoe hanno vigilato sui bagnanti nelle giornate più affollate.operazione-nettuno-postazione

 

Due le importanti novità di quest’anno: un progetto di riqualificazione della costa con pulizia e ripristino di un sentiero naturalistico da Fanusa all’Arenella in collaborazione con il comitato Pro-Arenella e la decorazione di 20 dissuasori in cemento con belle frasi e immagini. Tante le manifestazioni di gratitudine dei cittadini e dei turisti, alcuni dei quali si sono uniti ai volontari spontaneamente per aiutare a pulire e a dipingere i dissuasori.

Per il 32° anno consecutivo i volontari di Nuova Acropoli hanno dedicato il loro tempo e la loro generosità a cittadini e turisti nella settimana più “calda” dell’anno, condividendo l’esperienza di vivere insieme all’insegna dell’amicizia e della semplicità e sempre pronti ad essere d’aiuto.

Operativa la 32° Edizione

I volontari, per la 32° edizione dell'iniziativa, sono al servizio dei bagnanti nella settimana "più calda" dell'estate on

Sorveglianza e soccorso costiero. L’operazione Nettuno,  giunta alla 32^ edizione, con la settimana più “calda”, quella di Ferragosto, entra nel clou.

I volontari, provenienti da Siracusa, Catania, Floridia, Augusta e Ragusa hanno allestito il loro campo base alla Costa del Sole, a partire dal quale hanno iniziato a organizzarsi per offrire numerosi servizi: vigilanza delle spiagge più affollate con varie postazioni fisse sulla costa siracusana, un gommone e quattro canoe in mare, postazioni di primo soccorso, squadre antincendio e di ecologia per la pulizia delle spiagge.

La giornata di ieri è trascorsa tranquillamente senza interventi di rilievo, fatta eccezione per un incendio in zona Case Bianche, che ha visto l’intervento della squadra di Nuova Acropoli in supporto agli enti preposti.

Tra le novità di quest’anno, la riapertura di un sentiero naturalistico lungo la costa che va dalla Fanusa all’Arenella a cura dei volontari di Nuova Acropoli i quali si preparano ad affrontare la giornata più “calda” dell’estate, quella di Ferragosto. Nuova Acropoli fa sapere che chiunque avesse necessità di qualcosa può rivolgersi ai volontari o recarsi in qualsiasi momento al campo base in fondo a via delle Baleari.

32° Edizione - I dissuasori in cemento si fanno belli grazie ai volontari

Una squadra appositamente creata si è occupata di dipingere 20 cilindri in cemento utilizzando varie tecniche squadra-decoro-1

Nell’ambito dell’attività di sorveglianza e soccorso costiero denominata Operazione Nettuno di Nuova Acropoli che si sta svolgendo tra Punta Milocca e Arenella a cura dei volontari di Siracusa, Floridia, Augusta, Catania e Ragusa, quest’anno è stata introdotta una novità, ovvero l’abbellimento dei dissuasori in cemento che delimitano il traffico in varie zone balneari interessate dall’Operazione Nettuno.

Una squadra appositamente creata si è occupata di dipingere 20 cilindri in cemento utilizzando varie tecniche e inserendo belle immagini e frasi di ispirazione alla bellezza e filosofiche; inoltre, al loro interno è stata svolta la piantumazione di piante grasse. L’attività ha coinvolto molti volontari che per tre giorni si sono alternati con entusiasmo e dedizione, nonostante le temperature proibitive, per contribuire a rendere gradevole la vista di chi si reca a mare trovandosi davanti spesso uno spettacolo davvero poco decoroso. I cittadini e i turisti hanno espresso ai volontari la loro gratitudine e qualcuno si anche è unito per aiutare. Una bella iniziativa che contribuisce alla riqualificazione del nostro territorio.

Edizione 2019 - Preserviamo la nostra cultura salvaguardiamo il mediterraneo

Ritorna l’ ”Operazione Nettuno” di Nuova Acropoli che come ogni estate da 32 anni vedrà impegnati i volontari di lunga esperienza dell’associazione insieme ai nuovi che hanno preso parte all’ultimo corso di formazione al volontariato nel soccorso costiero nelle varie sedi di Siracusa, Floridia, Augusta e Catania.  Varie le novità di questa 32° edizione: due domeniche, precisamente il 28 luglio e il 4 agosto, verranno dedicate alla sorveglianza costiera, anticipando l’allestimento del campo base che verrà predisposto alla Costa del Sole dal 10 al 15 agosto, durante il quale i volontari si dedicheranno anche alla riapertura di un sentiero naturalistico lungo la costa che va dalla Fanusa all’Arenella.

“Operazione Nettuno” è un’attività di vigilanza dei litorali siracusani, grazie alla quale Nuova Acropoli garantisce una balneazione più sicura nel tratto di costa da Punta Milocca all’Arenella. Squadre di soccorritori, bagnini, sommozzatori e operatori antincendio saranno attivi in varie postazioni fisse collocate nei punti più affollati dei bagnanti per rilevare tempestivamente eventuali situazioni di emergenza e pericolo. Volontari qualificati saranno presenti su un gommone attrezzato in mare, squadre di primo soccorso saranno a intervenire al campo base H24 e altri volontari in mountain bike e in canoa sorveglieranno le strade e la costa. Non mancheranno le attività addestrative ed esercitative per i volontari. Il tutto in collaborazione ed a supporto degli Enti. La settimana più “calda” dell’anno all’insegna della disponibilità e della professionalità che contraddistinguono i volontari di Nuova Acropoli.

Al campo estivo parteciperanno volontari provenienti da tutta Italia oltre che dalle sedi  della Sicilia, Ragusa, Catania. Siracusa, Floridia e Augusta. Tutti uniti dall'amore verso il mare e dalla volontà di ridare vita al territorio che giace in uno stato di abbandono. 
Cento i volantari che parteciperanno all'iniziativa. 
 
  1. Locandina 2019

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
  • Sei qui:  
  • Home

Ultimi Articoli

  • 33° Edizione - Operazione Nettuno 2020
  • 32° Edizione - Conclusa l’Operazione Nettuno
  • 32° Edizione - I dissuasori in cemento si fanno belli grazie ai volontari
  • Operativa la 32° Edizione
  • Edizione 2019 - Preserviamo la nostra cultura salvaguardiamo il mediterraneo
  • Locandina 2019
  • Edizione 2018
  • Edizione 2017
  • Edizione 2016
  • Edizione 2015

Torna su

© 2021 Operazione Nettuno